- In saldo!

Gli alicetti vengono inizialmente privati della testa e le viscere, successivamente Vittorio e Monica si avviano alla lavorazione manuale del pesce con una serie di processi che da oltre trentacinque anni li caratterizzano nella loro manodopera. Vengono salati nelle tipiche "tinelle" calabresi, lasciati sotto peso fino a maturazione, ed infine inseriti...
Il Piccantino di pesce è un preparato a base di neonata di pesce, condito con peperoncino piccante calabrese e infine messo sott'olio.Si presenta come uno dei prodotti più caratteristici e richiesti in tutta la Calabria.Questa lavorazione consiste in una serie accurata di processi. Il pesce viene lavorato insieme al sale e alla polpa di peperoncino...
Salame di produzione propria. Soppressata calabrese piccante messo sottovuoto.
Banner
Baccalà di Brosme. Pinne da 400/700 gr l'una.
Il Brosme è un pesce che vive nell'Oceano Atlantico. Molto utilizzato in Norvegia e Islanda come tradizione, lavorazione e anche di competizione sportiva. Infatti da questo ne deriva il valore, dichiarato come un pesce di qualità nell'area nordica. La lavorazione tipica è quella mediata da salagione ed essiccazione al naturale, con lavorazione a mano del pesce.
Acquista in tutta sicurezza
SPEDIZIONE GRATIS per ordini suoperiori a 99 €
La qualità al giusto prezzo
Prodotto tenuto sotto sale ed essiccato. Baccalà di Brosme a filetti da 400/700 gr cada uno.
I fichi lavorati dalla Ditta Roberto Aloisio & F. sono esclusivamente del cosentino e del tipo DOTTATO, dopo l'essiccazione che avviene al sole, il prodotto viene sterilizzato in una cella di sterilizzazione (un giorno), successivamente viene lavato con acqua corrente e lasciato asciugare per circa 1 giorno, una volta asciugato viene selezionato a...
I fichi lavorati dalla Ditta Roberto Aloisio & F. sono esclusivamente del cosentino e del tipo DOTTATO, dopo l'essiccazione che avviene al sole, il prodotto viene sterilizzato in una cella di sterilizzazione (un giorno), successivamente viene lavato con acqua corrente e lasciato asciugare per circa 1 giorno, una volta asciugato viene selezionato a...
Baccalà di Brosme. Pinne da 200/400 gr l'una. Il Brosme è un pesce che vive nell'Oceano Atlantico. Molto utilizzato in Norvegia e Islanda come tradizione, lavorazione e anche di competizione sportiva. Infatti da questo ne deriva il valore, dichiarato come un pesce di qualità nell'area nordica. La lavorazione tipica è quella mediata da salagione ed...
L'antipasto di pesciolini marinati è un concentrato di neonata di pesce, condito con peperoncino piccante calabrese e infine messo sott'olio.Si presenta come uno dei prodotti tipici più richiesti in tutta la Calabria. Particolare nel suo genere.Questa lavorazione consiste in una serie accurata di processi. Il pesce viene messo nei recipienti insieme al...
La crema di sarbella è un preparato a base di pesce ghiaccio, filetti di sarde con aggiunta di peperoncino dolce/piccante calabrese in polvere e olio di semi di girasole.Si presenta come un prodotto di nicchia amanteano, utilizzato per bruschette e per condire la pasta.Questa lavorazione comporta una serie accurata di processi.Il pesce viene lavorato, in...
Il baccalà è l'alimento costituito da due specie di merluzzo nordico, Gadus macrocephalus e Gadus morhua, salato e stagionato. Simile allo stoccafisso nell'aspetto, il baccalà si differenzia per via della conservazione mediante salagione.
Gli alicetti vengono inizialmente privati della testa e le viscere, successivamente Vittorio e Monica avviano la lavorazione manuale del pesce con una serie di processi che da oltre trentacinque anni li caratterizzano nella loro manodopera. Vengono salati nelle tipiche "tinelle" calabresi, lasciati sotto peso fino a maturazione. Dopo sfilettati vengono...
Gli alici vengono prima puliti e sfilettati, poi messi sotto aceto, limone e sale, una volta cotti con gli aromi naturali messi in vaso con aggiunta di olio di semi di girasole.Gli alici marinati sono uno degli antipasti freddi più gustosi e conosciuti della cucina italiana grazie alla loro semplicità e gusto irresistibile.
I nostri tonni rigorosamente pescati nel Mar Mediterraneo, vengono lavorati e poi sfilettati come si faceva in tempi antichi, come da tradizione per tutti i nostri prodotti. Questo procedimento prevede un'accurata manodopera, che ha bisogno di passione, senso di appartenenza e originalità, per far fronte all'insuperabile gusto che riusciamo a dare da...
I fichi lavorati dalla Ditta Roberto Aloisio & F. sono esclusivamente del cosentino e del tipo DOTTATO, dopo l'essiccazione che avviene al sole, il prodotto viene sterilizzato in una cella di sterilizzazione (un giorno), successivamente viene lavato con acqua corrente e lasciato asciugare per circa 1 giorno, una volta asciugato viene selezionato a...
Baccalà di Brosme. Pinne da 700 gr circa l'una. Il Brosme è un pesce che vive nell'Oceano Atlantico. Molto utilizzato in Norvegia e Islanda come tradizione, lavorazione e anche di competizione sportiva. Infatti da questo ne deriva il valore, dichiarato come un pesce di qualità nell'area nordica. La lavorazione tipica è quella mediata da salagione ed...
Se il desiderio del piccante arieggia nella tua casa o semplicemente vuoi far provare le prelibatezze piccanti calabresi, non esitare ad acquistare il "Piccanti di Gola" Mari & Monti.Composizione creata mediante una selezione accurata dei nostri prodotti al peperoncino di produzione propria.- Scalda Nduja Grande- Crema di Sar..bella 100 g- Nduja di...
Dolcezze marinare è un preparato a base di neonata di pesce, condito con peperoncino dolce calabrese e infine messo sott'olio.Si presenta come uno dei prodotti più caratteristici e richiesti in tutta la Calabria.Questa lavorazione consiste in una serie accurata di processi. Il pesce viene lavorato insieme al sale e alla polpa di peperoncino dolce e messo...
Il Piccantino di pesce è un preparato a base di neonata di pesce, condito con peperoncino piccante calabrese e infine messo sott'olio.Si presenta come uno dei prodotti più caratteristici e richiesti in tutta la Calabria.Questa lavorazione consiste in una serie accurata di processi. Il pesce viene lavorato insieme al sale e alla polpa di peperoncino...
Baccalà di Merluzzo da 4,5 kg Il baccalà è l'alimento costituito da due specie di merluzzo nordico, Gadus macrocephalus e Gadus morhua, salato e stagionato. Simile allo stoccafisso nell'aspetto, il baccalà si differenzia per via della conservazione mediante salagione.
I fichi lavorati dalla Ditta Roberto Aloisio & F. sono esclusivamente del cosentino e del tipo DOTTATO, dopo l'essiccazione che avviene al sole, il prodotto viene sterilizzato in una cella di sterilizzazione (un giorno), successivamente viene lavato con acqua corrente e lasciato asciugare per circa 1 giorno, una volta asciugato viene selezionato a...
Baccalà di Brosme. Pinne da 400/700 gr l'una.
Il Brosme è un pesce che vive nell'Oceano Atlantico. Molto utilizzato in Norvegia e Islanda come tradizione, lavorazione e anche di competizione sportiva. Infatti da questo ne deriva il valore, dichiarato come un pesce di qualità nell'area nordica. La lavorazione tipica è quella mediata da salagione ed essiccazione al naturale, con lavorazione a mano del pesce.